Recenti:
Il 40% degli italiani prenota l'hotel da mobile: foto più importanti del prezzoAnsa - 14 giu 2016 Email marketing in evoluzione: 5 regole per impostare una campagna di successoNowire - 25 gen 2016 Formazione, ecco le 10 certificazioni IT da non perdereNowire - 08 gen 2016 Internet Advertising, crescita del 10%. Dilagano Facebook e GoogleNowire - 08 gen 2016 Ecco perché (quasi) tutti si sbagliano su Apple PayAnsa - 30 ott 2015 Cresce del 44% lo shopping da Mobile in Italia: è quasi un quarto dell’intero eCommerceAnsa - 30 ott 2015 Flotte aziendali: cresce il noleggio a lungo terminePMI - 23 ott 2015 Samsung Galaxy S7 a gennaio, avrà anche lo streaming di TidalRepubblica - 22 ott 2015 Il tuo partner ti trascura per il cellulare? Soffre di "phubbingRepubblica - 22 ott 2015 E' il D-day di Netflix in Italia, ecco come funziona Boom di abbonati nel mondo, 63 milioni in 50 PaesiANSA - 22 ott 2015 Samsung Galaxy S7 atteso a gennaio Rumors, lega in magnesio e audio più potenteAnsa - 21 ott 2015 Crescono sim con accesso a web, +13,7% Agcom, il 49% del totale svolgono traffico datiAnsa - 21 ott 2015 Facebook ti avviserà se il governo ti spiaAnsa - 21 ott 2015Facebook ti avviserà se il governo ti spia
Manda 'alert' se hacker che lavorano per governo attaccano profilo
Facebook avviserà gli utenti nel caso in cui il profilo sia violato da hacker che lavorano per conto dei governi. La notizia, che sembra essere una inversione di tendenza alla luce del Datagate e della recente sentenza della Corte di Giustizia Ue che ha ribaltato il concetto di 'safe harbour' dei nostri dati negli Usa, è stata annunciata dallo stesso social network in un post ufficiale.
"Lo facciamo perché questo tipo di attacchi sono più avanzati e pericolosi degli altri, vogliamo incoraggiare gli utenti interessati a mettere in sicurezza tutti i loro profili online", scrive Alex Stamos, capo della sicurezza del social network. In pratica la piattaforma invierà un messaggio agli utenti interessati e una procedura da seguire che permette di resettare computer e smartphone a quel punto probabilmente infettati.
Nella comunicazione, Facebook non spiega come riesce a identificare i presunti attacchi che arrivano da persone che agiscono per conto dei governi rispetto agli attacchi hacker tradizionali, spiegando solo che la società ha la necessità di "proteggere l'integrità dei propri metodi e processi e che manderà questo tipo di avviso agli utenti solo in situazioni in cui ci sono delle forti prove che portano a queste conclusioni".